Cronache dalla settimana corrente

Riflessioni di un raro momento di pace del sabato pomeriggio (o forse era domenica) In questi strani giorni non si capisce bene se sia il caso di sentirsi in colpa per le grigliate in giardino, per chi un giardino non può averlo, o se sia bene fare incetta di bei momenti di famiglia, attorno a… Continua a leggere Cronache dalla settimana corrente

Caro Panebuter

Piove. È una mattina uggiosa, la luce ricorda più quella di fine novembre che quella di inizio aprile. Sono sola in casa e la tentazione di rintanarmi sotto le coperte, nel tepore lasciato dal sonno della notte, è forte. Il rumore della pioggia è incessante, l’acqua sta litigando con il vento, schiaffeggiata, cambiando il ritmo… Continua a leggere Caro Panebuter

Fare la mamma, essere mamma e poi i sogni

Ho sempre sognato una famiglia mia. A 8 anni, con un febbrone da cavallo, dissi che non potevo stare male, perché “Io voglio diventare grande e fare la mamma”. Ho sempre pensato che lo sarei stata, è sempre stata la mia aspirazione e ho sempre creduto che, una volta mamma, sarei stata pienamente realizzata, appagata,… Continua a leggere Fare la mamma, essere mamma e poi i sogni

Be different 

Così dunque siamo partiti davvero. È finito da un po’ il (già lungo, secondo i pessimi standard in vigore) congedo di papà di due settimane. E noi ci troviamo a passare tanto tempo in compagnia nostra, ma soli. Certo i nonni sono presenti, ben disposti e ci aiutano tanto; la realtà però è che nei momenti cruciali… Continua a leggere Be different 

Avvento e avvenimenti

Stamattina ho cominciato presto e come vorrei iniziare tutte le mie giornate. Mentre scaldo il latte e preparo il caffè, sto già sfogliando cinque o sei ricette diverse per preparare il pan di spagna. Siano cartacee e conservate in uno dei miei numerosi ricettari, stampate in qualche momento di pura golosità (o in una probabile carenza… Continua a leggere Avvento e avvenimenti

Crescere insieme felici

Il metodo giusto per crescere i figli. Di teorie ne esistono migliaia, i manuali sull’educazione ormai non si contano, tutti a voler promuovere il modo migliore per crescere dei bambini felici-educati-rispettosi e via dicendo. Ma la domanda è: esiste un metodo giusto, nel senso di inequivocabile, perentorio, per educare i propri figli? No perché se… Continua a leggere Crescere insieme felici

Libertà, realizzazione, qualità

L’avevo annunciato qui ed eccolo: un post dedicato al lavoro, ad un nuovo lavoro, a quello che socialmente viene definito come professione, mestiere, insomma un’occupazione. E certo, perché badare a bambino, casa e famiglia, notte e giorno, pare che (sempre socialmente) non possa essere definito lavoro, almeno non nella mera retribuzione che ogni attività lavorativa… Continua a leggere Libertà, realizzazione, qualità