Quindi ci siamo. Domani. Domani sarà il giorno del “grande salto”. Domani un piccolo Nemo andrà a scoprire il Grande Blu. Domani si inizia la scuola (dell’infanzia)… E come al solito io mi ero fatta una buona dose di aspettative per questo momento tanto che, ora, sono tranquilla e mi sembra strano. Sono quella che… Continua a leggere A. Martello
Grazie comunque
Grazie per essere ciò che mi fortifica, ma non mi ammazza. Da una vita. Sono forte e sono quella che sono grazie alla fitta maglia che ho tessuto attorno a me. Grazie per farmi capire quanto abbia dentro di me, di cui approfittare, di cui godere, per il quale non soffro, semmai vivo. Grazie per… Continua a leggere Grazie comunque
Rock and roll, baby!
È successo di nuovo. Tempo fa scrivevo di colpi di testa (qui). L’ho fatto di nuovo, ups, i did it again come cantava la zia (in amicizia eh) Britney anni fa. Sarà che davvero, quando una donna decide di cambiare un po’, c’è sempre di mezzo un uomo. Oddio sempre, diciamo spesso. E io di… Continua a leggere Rock and roll, baby!
Io traduco
Io traduco. Come professione, sì, posso finalmente dire che “io traduco”. E mi piace molto farlo. Ma tanto. Che quando studiavo per questa professione, neanche mi sarei immaginata di apprezzare davvero così tanto questo lavoro. E posso farlo dove, come e quando voglio…più o meno, insomma, diciamo che ho una certa libertà. È un lavoro… Continua a leggere Io traduco
La verità del carciofo
DISCLAIMER: se sei in dolce attesa, o se pianti cavoli nell’orto e aspetti che la cicogna passi da te, forse non è il post che più ti consiglio di leggere. Fate vobis… Le foglie dure all’esterno, la corazza per le giuste difese e lo scudo scalfito dalle difficoltà della vita. E il cuore tenero all’interno,… Continua a leggere La verità del carciofo
Appunti di testa e di cuore
Io mi faccio un sacco di appunti. Mentali, astratti, fisici, scritti, non importa di che tipo. A volte la testa frulla talmente tanto che potrei persino riuscire a sentirla macchinare come gli ingranaggi di una pendola. A intervalli molto regolari, nel trascorrere della giornata o di un’intera settimana, io mi segno pensieri. Liste, per la… Continua a leggere Appunti di testa e di cuore
“Tu…is meigl che uan”
…Come sosteneva, in un inglese ben oltre il maccheronico, una pubblicità di tempi ormai lontani. Si parlava di gusti del gelato, ma i miei sentiti complimenti vanno ai pubblicitari di allora, perché la teoria è ancora valida: “Due è meglio di uno”. E così, tornando a scrivere, mi basta dare un’occhiata alla data dell’ultimo articolo… Continua a leggere “Tu…is meigl che uan”
Fare la mamma, essere mamma e poi i sogni
Ho sempre sognato una famiglia mia. A 8 anni, con un febbrone da cavallo, dissi che non potevo stare male, perché “Io voglio diventare grande e fare la mamma”. Ho sempre pensato che lo sarei stata, è sempre stata la mia aspirazione e ho sempre creduto che, una volta mamma, sarei stata pienamente realizzata, appagata,… Continua a leggere Fare la mamma, essere mamma e poi i sogni
Profiler in cassa 2
Ognuno di noi ha il suo carattere, un’indole diversa che si manifesta in tanti aspetti della vita, che definisce lo stile (o la sua totale assenza) in una persona. Parliamo di spesa. Sì, il (super)mercato oggi è il bacino dal quale traggo ispirazione per un paio di veloci considerazioni. In realtà, credo ci si potrebbe… Continua a leggere Profiler in cassa 2
Be different
Così dunque siamo partiti davvero. È finito da un po’ il (già lungo, secondo i pessimi standard in vigore) congedo di papà di due settimane. E noi ci troviamo a passare tanto tempo in compagnia nostra, ma soli. Certo i nonni sono presenti, ben disposti e ci aiutano tanto; la realtà però è che nei momenti cruciali… Continua a leggere Be different