In effetti le due cose non sono collegate, ma entrambe mi regalano momenti di riflessione. Quindi ecco un post alla “burro e ferrovia”, passate l’espressione dialettale. O meglio alla burro e basta, viste le quantità della ricetta qui sotto! Ma prima il passaggio impegnato e sentito… …Non è un periodo molto sereno, né facile, né… Continua a leggere Di compleanni e croissants francesi
Categoria: Food
# (decidi tu)
L’ultima volta che ho scritto su queste pagine era quasi un anno fa. Non che nel frattempo le mie parole si siano fermate, ma diciamo che ho avuto alcune cosine di cui occuparmi, due in particolare, per cui le ho scritte solo per me. È giunto un tempo di riflessioni anche per questo spazio. È… Continua a leggere # (decidi tu)
A scuola di chef
Sabato. Sveglia presto, quando fuori è ancora tutto buio, ma questa non è proprio una novità. Un caffè in solitaria e la giornata parte alla grande. So che cucinerò per tutta la mattina e la mia testa vola già tra padelle e pentolini, una bilancia e tante ciotole, mestoli e coltelli. Pregusto ogni singolo profumo… Continua a leggere A scuola di chef
Io traduco
Io traduco. Come professione, sì, posso finalmente dire che “io traduco”. E mi piace molto farlo. Ma tanto. Che quando studiavo per questa professione, neanche mi sarei immaginata di apprezzare davvero così tanto questo lavoro. E posso farlo dove, come e quando voglio…più o meno, insomma, diciamo che ho una certa libertà. È un lavoro… Continua a leggere Io traduco
Profiler in cassa 2
Ognuno di noi ha il suo carattere, un’indole diversa che si manifesta in tanti aspetti della vita, che definisce lo stile (o la sua totale assenza) in una persona. Parliamo di spesa. Sì, il (super)mercato oggi è il bacino dal quale traggo ispirazione per un paio di veloci considerazioni. In realtà, credo ci si potrebbe… Continua a leggere Profiler in cassa 2
Quando il gioco si fa duro…
Da tempo non lasciavo traccia della routine di tutti i giorni chez nous… …Torniamo pure quindi ai racconti di vita quotidiana, stavolta in quel trambusto in cui siamo stati catapultati da un momento all’altro, quell’esistenza per la quale non ti puoi preparare prima o non si è mai davvero pronti finché non ci si ritrova dentro…e… Continua a leggere Quando il gioco si fa duro…
Agrodolce
È così il periodo che stiamo vivendo come famiglia negli ultimi tempi. Agrodolce. Da una parte molto DOLCE, con un pancione che cresce a vista d’occhio (e soprattutto a prova di gravità!) e con quella che viene chiamata appunto la “dolce attesa”…ma poi, diciamocelo, non è proprio tutta rose e fiori. Dall’esterno sembra sempre che questa… Continua a leggere Agrodolce
Un viaggio a tavola
Ho sempre pensato, fin dal giorno della sua creazione, che Panebuter non fosse un vero e proprio food blog. Non mi è mai piaciuto molto presentare il cibo come una ricetta tout court, è piuttosto il mezzo tramite il quale esprimo sensazioni e stati d’animo. Quello che rincuora, che fa stare bene in compagnia o… Continua a leggere Un viaggio a tavola
Si sta come il sabato…
…forse dobbiamo fare un discorsetto con A. Tipo per spiegargli che viviamo in Europa e quindi sottostiamo al fuso orario europeo…NON A QUELLO CINESE!! Tipo che se lui si sveglia alle 5.30, sono davvero le 5.30, non le 10 di Nuova Dehli! Tipo che per passare il tempo ci mettiamo anche a fare il pane.… Continua a leggere Si sta come il sabato…
Colore, calore e calorie
Ci siamo, è definitivamente arrivato quel periodo dell’anno in cui le notti cominciano a vestirsi di magia, in cui Michael Bublé e Mariah Carey diventano i tuoi migliori amici e in cui, con buona approssimazione, due chili sicuro li metti…a settimana. Questo è uno di quegli anni in cui il Natale lo sento proprio, me… Continua a leggere Colore, calore e calorie