Avvento e avvenimenti

Stamattina ho cominciato presto e come vorrei iniziare tutte le mie giornate.

Mentre scaldo il latte e preparo il caffè, sto già sfogliando cinque o sei ricette diverse per preparare il pan di spagna. Siano cartacee e conservate in uno dei miei numerosi ricettari, stampate in qualche momento di pura golosità (o in una probabile carenza di zuccheri fulminante), siano prese da Internet o da qualche comodissima app di cucina, il fatto è che alle 6.39 il cucciolo dorme ancora (miracolo!) e io “studio” in cucina.

La casa comincia ad essere addobbata a festa: è il primo dicembre quindi, per quel che mi riguarda, da oggi a Natale ogni libero sfogo a decorazioni e lucine, tante tante lucine, è di rigore in casa nostra. La prima ghirlanda luminosa, canonicamente di luci bianche ma calde, già mi tiene compagnia durante questa colazione che sa di magia e di quell’atmosfera che solo il Natale sa conferire ad un ambiente.

Non ho ancora deciso quale sarà la ricetta prescelta, ma conoscendomi so che troverò la mia versione, attingendo un po’ qui e un po’ là e cercando il giusto equilibrio per questa torta importante. Eh sì, una torta speciale, perché zitti zitti (ma non troppo) ci siamo: domani A. spegnerà la seconda candelina. 2 anni di lui con noi, 2 anni di noi con lui, 2 anni di noi 3…ormai 3 e mezzo…

Non starò a dire come passa il tempo…, mi sembra ieri che…, è già così grande
La realtà è che abbiamo passato un primo anno insieme molto difficile e un secondo che ci ha fatti conoscere meglio. Ora so che con mio figlio riesco e posso andare d’accordo, ma non è stato un processo così immediato come mi sarei aspettata due anni fa. Ho capito quanto l’essere mamma può cambiare una donna, ma anche quanto sia importante non dimenticarsi di quella donna. Ed è stato mio figlio ad insegnarmi a vedere una nuova me.

Il compleanno è di A., ma ogni anno è lui a fare al suo papà e alla sua mamma il regalo più bello. Esserci e permetterci di vedere i “noi” che lui si porta dentro, che lui porta con sé. Sempre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...