Elenchi puntati e numerati

Io amo le liste. Un amore viscerale, spasmodico, una dipendenza. Stilo liste per qualsiasi cosa. Una classica e banale è la lista per la spesa, categorico che verrà dimenticata sul piano della cucina e in negozio ne ripercorro forzatamente solo la versione mentale, dimenticando l’ingrediente principale per il quale la spesa stessa si era resa necessaria. Oppure, nei giorni migliori, riesco anche a scrivere liste per i lavori di casa, quindi 1. vuotare lavastoviglie 2. colazione per A. 3. buttare spazzatura e 4. passare l’aspirapolvere (e con i ritmi di questi tempi, avrei già fatto giornata!). Ma questo tipo di lista è scontato. Molto più utili per me sono le liste che chiamo planning, tipo devo partire in vacanza e via ad elencare tutto ciò che mi devo portare dietro; lo so, sembra (e probabilmente è) un tantino maniacale, ma senza lista di viaggio mi manca qualcosa…per non parlare di tutto ciò che lascerei a casa, se non ricontrollassi istericamente il mio elenco! Credo che, in questo caso, il fatto di cominciare a scrivere tutto l’occorrente per la partenza mi faccia già sentire un po’ in vacanza, fa parte del viaggio, un po’ come l’organizzazione stessa dell’itinerario. Ma la cosa più preoccupante (e quando ci penso mi rendo conto che forse è il caso di farsi vedere da qualcuno…uno bravo!) è che conservo queste liste con i ricordi della vacanza. Al rientro le cose da fare sono: creare l’album fotografico (che si riassume nel semplice caricare le foto dalla scheda al PC…e fin qui tutto bene), collezionare mappe delle città visitate e dei pieghevoli sui luoghi interessanti (e già andiamo sul “ho qualche problema ma ancora ci sto dentro”), ripescare il diario “di bordo” dalla valigia (INDISPENSABILE E FEDELE COMPAGNO) e aggiungere al tutto la lista di viaggio (e con il tempo e un barlume di lucidità mi chiedo “ma a cosa vuoi che serva?”). Et voilà, pronto il BOX ricordi vacanze 2014…ed è così per tutti gli anni!! Risparmio i dettagli sul foglio A4 (fronte-retro), Bibbia di quella volta che L. ed io siamo partiti in campeggio! Eppure lui, tenero, si atteneva fedelmente alle indicazioni di quel pezzo di carta e, di tanto in tanto, mi chiedeva se ci eravamo ricordati di aggiungere all’elenco anche quel tal attrezzo, utile per il montaggio della tenda. Lui, conoscendomi, asseconda amorevolmente questa mia mania, nonostante non perda occasione per prendermi in giro…ma quando ci siamo detti “in salute e in malattia” (e in questo caso di malattia si potrebbe davvero parlare) eravamo piuttosto seri, quindi…buon viso a cattiva sorte? =P…Grazie L.! La voglia e il bisogno di avere tutto in ordine, almeno nero su bianco, si estende poi anche in quegli ambiti un po’ più seri e profondi. Più volte è arrivato l’impulso di organizzare in lista anche la vita, quei bei propositi tipo “il mio piano quinquennale” o roba simile. E qui andiamo sul difficile, perché un conto è scrivere prosciutto, formaggio, frutta e verdura, un altro è riflettere su passi come laurea?, matrimonio?, figli?. Comporre una lista di questo genere impone un minimo di autoanalisi sul presente e, soprattutto, sul futuro e su quello che è o sarebbe effettivamente realizzabile. Beninteso, non si tratta di un “TO DO prima che sia troppo tardi” (in tal caso mi sarebbe servita la lista “da fare prima dei 30 anni”…ormai siamo già oltre il tempo massimo!), ma più semplicemente è una presa di coscienza di possibilità e desideri. Se proprio dovessi confrontarmi effettivamente con un’ipotetica (perché nonostante la patologica mania, fino a sto punto non ci sono mai arrivata davvero) lista della vita, credo che potrei già spuntare diverse voci e mi dico che, in fondo, non c’è analisi più positiva. Essere arrivata a conquistare tanti di quegli obiettivi che probabilmente avrebbero fatto parte dell’elenco è un traguardo impagabile, mi fa sentire parecchio fortunata. A sto punto, e tutti vissero felici e contenti mi sembra un finale adeguato!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...