Esco con A. a fare due passi. Il sole splende, l’aria è frizzante, non troppo fredda. Siamo a fine febbraio, ma l’inverno si manifesta solo in quei mucchietti di neve rimasti qua e là, in quegli angoli di ombra; l’aria in verità comincia a sapere un po’ di primavera, gli uccelli cantano già in modo diverso.… Continua a leggere Sole, saluti e sorrisi
Mese: febbraio 2015
L’erba del vicino
Ma chi me l’ha fatto fare? Ogni tanto me lo chiedo e mi sento anche parecchio in colpa, ma almeno sono onesta. La domanda a volte mi viene spontanea e non posso fare a meno di pensare a “come avrebbe potuto essere se…”. Oggi me lo sono chiesta 3 volte in contesti diversi. Situazione 1: A.… Continua a leggere L’erba del vicino
Contatti
Non so se si tratti solo di una mia sensazione – non credo – o se sia una situazione che vivono in molti, ma spesso dopo qualche giorno di solitudine, o meglio di contatti sporadici, uscire e incontrare qualcuno fa strano. Viene quella forma di timidezza misto fastidio, quel “oh no mo mi tocca pure… Continua a leggere Contatti
Modello Barbie Mamma
Per quanto si possa far finta di niente, in quanto donne siamo abituate a confrontarci tra noi e soprattutto a giudicare. Dai, ammettiamolo, c’è sempre un po’ di gelosia per quell’amica dai capelli perfetti, per quella con le gambe da urlo, quella con gli occhi da cerbiatto e quella che anche la mattina dopo una sbronza… Continua a leggere Modello Barbie Mamma
Tempeste non di ghiaccio
L’ho temuto, credevo di averlo superato indenne e invece ieri mi ha travolto come il più classico dei fiumi in piena. Non un ruscellino, eh no, troppo facile, erano Reno, Tamigi, Senna e Danubio insieme! Uno scompenso ormonale in piena regola. Andiamo con ordine: riassumo il contesto, che oggi tra l’altro vedo con occhi totalmente… Continua a leggere Tempeste non di ghiaccio
Elenchi puntati e numerati
Io amo le liste. Un amore viscerale, spasmodico, una dipendenza. Stilo liste per qualsiasi cosa. Una classica e banale è la lista per la spesa, categorico che verrà dimenticata sul piano della cucina e in negozio ne ripercorro forzatamente solo la versione mentale, dimenticando l’ingrediente principale per il quale la spesa stessa si era resa… Continua a leggere Elenchi puntati e numerati
È matematico
Complice un’inaspettata nanna più lunga del solito del piccolo A., oggi posso dedicarmi alla scrittura anche di pomeriggio e sicuramente ne verrà fuori che la mattina ragiono meglio. Anyway…io ci provo. Chiamiamola legge di Murphy, caso, destino o coincidenza, ma ogni volta che qualcosa non deve succedere si può stare certi che capita. Con precisione… Continua a leggere È matematico
Once upon a time…
A pochi giorni dall’uscita del tanto atteso 50 sfumature di grigio, versione film, mi è già capitato di sentirne di tutti i colori. Addirittura al TG l’altra sera è andato in onda un servizio sui negozi “fai da te” inglesi, dove si teme (e si spera) un boom di acquisti vari, ispirati alle scene del libro… Continua a leggere Once upon a time…
Donna, mamma, ma ancora figlia
Sarà un momento della vita particolarmente denso di cambiamenti profondi oppure una certa dote naturale all’introspezione, ma arriva periodicamente quel giorno in cui ti metti a riflettere su tutto. Quello che è stato, quello che è e quello che sarà, tirando qualche conclusione ogni tanto per capire se almeno la direzione è quella giusta, quella che si… Continua a leggere Donna, mamma, ma ancora figlia
Neve a strati
Ieri è stata una giornata di neve. Mi sto gustando il primo caffè della giornata, rigorosamente decaffeinato (perché allattando troppa caffeina non me la posso permettere, altrimenti chi lo addormenta più A. questa sera?!), e fuori è tutto imbiancato. La neve tanto annunciata è arrivata in dose massiccia, anche se a sentire le previsioni meteo… Continua a leggere Neve a strati